Servizi


Offriamo un'ampia gamma di servizi, dall'assistenza a disabili a quella agli anziani, dalle cure geriatriche a quelle cliniche. La nostra missione è aiutare le persone a mantenere un'elevata qualità della vita grazie all'applicazione delle migliori pratiche sanitarie e tutto il nostro staff si dedica al raggiungimento di questo obiettivo.

Casa di riposo


Occorre tenere ben presente che l'entrata di un anziano all'interno della casa di riposo è dettata dal fatto che il nostro caro non è più autonomo e che i familiari sono impossibilitati all'assistenza continua dello stesso. Un figlio che sceglie la casa di riposo sentirà, con grande probabilità, crescere nel suo animo un forte senso di colpa paura che il proprio padre o la propria madre possa sentirsi solo e abbandonato. Ma non sarà così per i vostri cari perchè avranno l'assistenza del personale medico-sanitario durante tutto il giorno-notte, tranquillità del luogo, spesso le case di riposo sono ubicate in luoghi lontanti dai centri abitati. Hanno compagnia di coetanei e eventuali attività ricreative e sopratutto il costo è spesso inferiore a quello della badante.

SCEGLI CASA DI RIPOSO

Servizio di badante

La decisione di assumere una badante presso l'abitazione dell'anziano determina, nello stesso, un cambio di vita meno repentino. Sicuramente, il soggetto affronterà con maggior serenità la mutata situazione di vita quotidiana; anche perchè resta a casa sua, nel suo ambiente, nel suo habitat.

CHIEDI LA BADANTE

1. Farmacia

2. Dispositivi medici e sanitari

3. Dispositivi sicurezza e corsi

4. Lavanderia e sanificazione

  1. FARMACIA La gestione dei farmaci in casa di riposo è facile, dall'inizio alla fine. Basta seguire alcuni passaggi per trasferire o richiedere una nuova prescrizione online e ritirarla in pochi minuti. Configura un account online per ricevere direttamente al tuo indirizzo e-mail dei promemoria sulle nuove prescrizioni dei farmaci che assumi. Se per te è più comodo, puoi anche trasferire le ricette alla nostra clinica. Offriamo inoltre vaccini gratuiti (con la maggior parte delle assicurazioni) contro l'influenza e, grazie al nostro questionario rapido e semplice, ti aiuteremo ad assicurarti di essere in regola con tutte le vaccinazioni.
  2. DISPOSITIVI MEDICI e SANITARI La nostra organizzazione è in grado di fornire i dispositivi medici e sanitari di ogni genere o indirizzarli ai migliori fornitori.
  3. DISPOSITIVI SICUREZZA e CORSI Abbiamo un'ampia gamma di ditte specializzate per fornire guanti, mascherine, camice o divise che potette scegliere, richiedendoli con il nostro aiuto o direttamento.
  4. LAVANDERIA e SANIFICAZIONE Il servizio di lavanderia e il servizio di sanificazione degli indumenti arredi e locali sono invece costruiti personalmente secondo le vostre necessità ed è dunque indispensabile conoscere le vostre necessità.
Sanitarie & Farmacie

Cohousing anziani

Forse non lo sai, ma quando i genitori diventano anziani c’è una valida alternativa alla casa di riposo. Si tratta del Cohousing per anziani, luoghi in cui possono vivere insieme ad altri anziani e farsi compagnia, anche con il supporto a distanza di un braccialetto salvavita.

L’ultima novità nel settore dell’assistenza anziani è proprio il co-housing, perfetto per combattere isolamento e solitudine della terza e quarta età. Il fenomeno è tipico del Nord Europa, ma piano piano si sta affermando anche in Italia. Scopriamo di più.

Cosa è il co-housing e perché non trascurare il fenomeno

Come dimostrano i dati, in Italia la popolazione anziana continua ad aumentare, ma non solo. Il 30% delle persone oltre i 75 anni di età vivono sole, in case troppo grandi e poco adatte ad ospitare un anziano. Per questo anche in Italia si sta affermando il co-housing, che ha vantaggi economici, emotivi e sociali. Vediamo brevemente di cosa si tratta e perché questa soluzione è diversa dalle case di riposo tradizionali. Senza dimenticare che anche le strutture di co-housing possono decidere di dotare l’anziano di braccialetti salva vita, per aggiungere al suo benessere la tranquillità dei famigliari.

Le co-housing sono strutture in cui gli anziani vivono assieme facendosi compagnia. Ogni anziano ha una camera privata, ma anche spazi comuni da condividere con gli altri ospiti come la cucina o la sala relax. Naturalmente si tratta di una soluzione abitativa perfetta per chi ha ancora una buona autosufficienza, ma soffre di solitudine nelle lunghe ore da solo a casa. Ecco allora che parlare di co-housing significa parlare di autonomia e socialità, dato che è l’anziano a decidere quanto tempo trascorrere da solo e quanto in compagnia, impegnato nelle attività collettive proposte dalla struttura.

Chi scegliere di vivere in co-housing può contare su serate di animazione e intrattenimento, ma anche sull’accompagnamento al cinema, al teatro o al ristorante come avviene nei migliori centri diurni, senza dimenticare l’assistenza sanitaria per gli ospiti con particolari necessità mediche.

Tutti i vantaggi di vivere in co-housing

Come puoi vedere, vivere in co-housing è ben diverso dal vivere in una casa di riposo e i vantaggi per gli anziani riguardano sia la sfera emotiva, sia quella sociale, ma anche economica. Sono oltre 1 milione, infatti, gli anziani che vivono con una pensione inferiore ai 500 euro e solitamente questi soldi vengono spesi nell’affitto di un appartamento. La camera in co-housing permette di diminuire di almeno il 30% i costi e permette la divisione di compiti, impegni e spese tra più persone.

Dal punto di vista sociale, invece, l’anziano che convive con altri anziani è stimolato a restare autonomo e autosufficiente. Uno studio effettuato negli USA dimostra come vivere in co-housing permetta di essere autonomi per 10 anni di più rispetto a chi vive da solo. Migliora, inoltre, l’autostima e la percezione della propria identità e gli anziani non si sentono più un peso per i figli.

La convivenza e il monitoraggio con il bracciale salvavita permette loro di costruirsi una nuova vita e creare nuove relazioni e legami, sul modello di quanto avviene nelle case albergo per anziani.


CONTATTACI

Corsi di formazione

Qui abbiamo anche corsi di formazione tra cui corsi haccp, corsi di sicurezza sul lavoro, diversi consulenti Rssp.

Clicca qui sotto per scoprire quali tipi corsi sono disponibili.

Altre informazioni